INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART. 13 Reg. UE n. 2016/679)

La Optima Italia S.p.A. (“Optima”) con sede legale in Napoli al Corso Umberto I, 174 (in seguito anche, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, informa, ai sensi e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.

Optima, mediante l’App Mobile OPTIMA SAFE CALL (in seguito, l’“APP”), intende fornire supporto ai propri clienti che acquistano tale servizio, allo scopo di fornire assistenza, su richiesta dello stesso cliente, legata alla sicurezza personale a distanza 24/7 in tempo reale, attraverso chiamate e videochiamate alla Centrale Operativa della International Care Company S.p.A. (di seguito “ICC”), società nominata responsabile del trattamento, come meglio di seguito precisato.

Il Responsabile aziendale della Protezione dei Dati (anche qualificato come “DPO”) è lo Studio Legale E-Lex, in persona del Prof. Avv. Giovanni Maria Riccio, domiciliato presso il Suo studio in Roma alla Via dei Barbieri, 6 indirizzo e-mail privacy@optimaitalia.com .

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi, di geolocalizzazione da Lei comunicati in fase di registrazione all’APP Mobile “OPTIMA SAFE CALL”.

In particolare, i Suoi dati personali raccolti mediante la registrazione alla App Mobile OPTIMA SAFE CALL sono i seguenti:

I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento automatizzato.

I Suoi dati personali sono trattati per erogare il servizio richiesto tramite la registrazione sull’APP e per l’adempimento dei relativi obblighi contabili e fiscali. In particolare, i Suoi dati sono trattati per le seguenti finalità:
  1. Registrazione alla APP OPTIMA SAFE CALL;
  2. Utilizzo della APP OPTIMA SAFE CALL ed effettuare chiamate/videochiamate di soccorso alla Centrale Operativa di ICC;
  3. Geolocalizzazione al momento di effettuazione della chiamata/videochiamata alla Centrale Operativa di ICC;
  4. Individuazione del chiamante;
  5. Gestione della chiamata alla Centrale Operativa di ICC;
  6. Registrazione della chiamata/videochiamata e dei dati personali di geolocalizzazione;
  7. Gestione e manutenzione dell’applicazione in oggetto;
I Suoi dati, pertanto, saranno quindi trattati per l’esecuzione del rapporto contrattuale di prestazione dei servizi, secondo quanto previsto dall’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, nonché l’adempimento di obblighi di legge, ai sensi di quanto prescritto dall’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR e per la difesa a fronte di eventuali contenziosi e/o reclami, secondo quanto previsto dall’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR.

Il Titolare tratterà i dati personali per tutta la durata del contratto; a seguito della cessazione del rapporto per qualsiasi motivo avvenuta, i dati personali saranno conservati per un periodo limitato, fino a dieci anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, esclusivamente per adempiere agli obblighi legali, nonché per esigenze di difesa del Titolare. Si precisa, inoltre, che la registrazione della videochiamata è conservata solo per 6 mesi a tutela di eventuali reclami per l’erogazione dell’assistenza fornita

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2 ai dipendenti e collaboratori del Titolare, nonché ad operatori di ICC ed operatori del Numero Unico Europeo per le Emergenze 112.

Il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I dati dell’interessato non saranno diffusi. Il Titolare, inoltre, comunica i Suoi dati personali ai soggetti nominati debitamente responsabili del trattamento, tra cui ICC. Per ottenere un elenco completo dei responsabili, può farne esplicita richiesta inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: privacy@optimaitalia.com.

La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta inteso, in ogni caso, che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art.15 GDPR e ss. e precisamente i diritti di:
  1. Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. Ottenere l'indicazione:
    1. Dell'origine dei dati personali;
    2. Delle finalità e modalità del trattamento;
    3. Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    4. Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 3, comma 1, GDPR;
    5. Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. Ottenere:
    1. L'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    2. La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    3. L'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
La informiamo inoltre che ai sensi della disciplina vigente può proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali.

Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando una comunicazione a mezzo e-mail al Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”), Studio legale E-Lex, nella persona del Prof. Avv. Giovanni Maria Riccio, all’indirizzo privacy@optimaitalia.com.