Domande Frequenti

Hai dubbi o curiosità sui nostri servizi? Qui puoi consultare tutte le domande più frequenti relative ai nostri servizi di fornitura luce, gas, internet e mobile.

Scopri tutto quello che c’è da sapere su modalità di attivazione, costi, tempi, caratteristiche delle offerte e molto altro.

❌ Nessun risultato trovato.

Energy

Bollette e modalità di pagamento

Puoi comodamente pagare le fatture Optima con le seguenti modalità:
* Bonifico bancario intestato ad Optima Italia S.p.A. - IBAN: IT93T0503403404000000012467, specificando nella causale il Codice Cliente e il numero della fattura.
* Addebito diretto sul conto (SDD).
* Addebito ricorrente su Carta di Credito.
* Carta di Credito/Pay Pal online nella sezione Area Clienti del nostro sito o sull’app MyOptima;
* Bollettino Postale precompilato, presentando il bollettino cartaceo presso gli uffici postali, nelle tabaccherie PUNTOLIS, edicole e bar convenzionati o nei punti Mooney (ex SisalPay) abilitati.
* Tramite il codice a barre presente sulla bolletta (?), mostrandolo in forma cartacea nei punti Mooney (ex SisalPay) abilitati.
* Tramite codice emittente/bolletta/importo, riportato sotto il codice a barre in uno dei punti Mooney abilitati (non è necessario il cartaceo).
* Paperless, comunicando il tuo ID Cliente (presente in fattura) all'operatore di sportello di un qualsiasi ufficio postale.
NB: puoi cercare il punto vendita Mooney (ex SisalPay) più vicino all'indirizzo www.money.it

Puoi ricevere il rimborso previa compilazione dell’apposita modulistica che puoi consultare qui:
Modulo Rimborso Consumer
Modulo Rimborso Business
Il rimborso verrà effettuato mediante:
* Bonifico Bancario
* Assegno Circolare
* Bonifico Domiciliato
* Click Pay

Con Optima Italia puoi pagare le bollette online in modo facile e sicuro:
• da app MyOptima,
• in Area Clienti del sito www.optimaitalia.com,
• con domiciliazione bancaria o postale,
• con addebito su carta di credito.

In caso di cambio fornitore, il cliente finale dovrà firmare nuovo contratto. L’operazione sarà quindi gestita interamente nell’ambito della modulistica connessa con la stipula del nuovo contratto di fornitura tramite il nuovo fornitore. Sarà, poi, il nuovo fornitore a dover trasmettere la comunicazione del recesso al fornitore uscente entro il 10 del mese precedente all’avvio della nuova fornitura, secondo normativa ARERA vigente.

Si rimanda alle indicazioni di ARERA. Da arera.it (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente):
Se il cliente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato sulla bolletta stessa, il venditore ha diritto di recuperare il proprio credito.Per farlo, il venditore deve costituire in mora il cliente, inviandogli una raccomandata con avviso di ricevimento o una PEC (posta elettronica certificata), in cui devono essere indicati almeno:
* il termine ultimo per il pagamento, e la data presa a riferimento per calcolare questo termine;
* l'ulteriore termine decorso il quale, se il debito non risulta pagato, il venditore chiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura;
* le modalità con cui il cliente deve comunicare al venditore l'avvenuto pagamento;
* i casi in cui il cliente ha diritto a un indennizzo automatico, se la fornitura viene sospesa senza il rispetto dei termini indicati;
* se la costituzione in mora riguarda importi non pagati per consumi che risalgono a più di due anni, l'invito ad eccepire la prescrizione per questi importi e le modalità per farlo.
Se il debito non viene pagato entro il termine ultimo indicato nella comunicazione di messa in mora, il venditore richiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura. Questa richiesta non può essere fatta prima che siano trascorsi 3 giorni lavorativi dal termine ultimo per il pagamento e 40 giorni solari dalla data in cui il cliente ha ricevuto la notifica della costituzione in mora (raccomandata o PEC).

Si rimanda alla guida alla fattura

Si rimanda alle indicazioni di ARERA
Da arera.it (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente):
Se l'utente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato nella bolletta stessa, il gestore ha diritto di recuperare il proprio credito.
In questi casi:
* il gestore invia all'utente, trascorsi almeno 10 giorni solari dalla scadenza della bolletta, un sollecito bonario di pagamento, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o PEC (posta elettronica certificata). Il sollecito deve contenere i riferimenti alla bolletta non pagata, indicare i canali disponibili per comunicare l'avvenuto pagamento o contestare il sollecito, e il termine oltre il quale, se la bolletta risulterà ancora non pagata, il gestore avvierà la procedura di costituzione in mora. Il sollecito deve anche indicare le regole relative ai termini che devono essere rispettati e, in particolare, deve rappresentare in modo chiaro gli effetti, in caso di mancato pagamento, circa l'attivazione da parte del gestore delle procedure per la limitazione, la sospensione e l'eventuale disattivazione della fornitura dell'utenza disalimentabile;
* se la bolletta non viene pagata, il gestore invia all'utente, trascorsi almeno 25 giorni solari dalla scadenza della bolletta, una comunicazione di costituzione in mora, con raccomandata o PEC. La costituzione in mora deve contenere i riferimenti alla bolletta non pagata e al sollecito bonario, deve indicare la possibilità di chiedere la rateizzazione dell'importo da pagare e il piano di rateizzazione proposto, i canali disponibili per comunicare l'avvenuto pagamento o contestare la costituzione in mora e il termine oltre il quale, se la bolletta risulterà ancora non pagata, il gestore potrà limitare, sospendere o disattivare la fornitura.
Il termine ultimo per il pagamento del debito, indicato nella costituzione in mora, non può essere inferiore a 40 giorni solari calcolati dalla data in cui l'utente ha ricevuto il sollecito bonario. Se entro il termine ultimo il debito non è stato pagato e l'utente non ha aderito al piano di rateizzazione proposto, il gestore utilizza il deposito cauzionale come pagamento. Se il debito è superiore al deposito cauzionale, trascorsi almeno 40 giorni solari dalla data in cui l'utente moroso ha ricevuto il sollecito bonario, il gestore può attivare le procedure di limitazione, sospensione o disattivazione della fornitura applicabili alla tipologia di utenza.

I termini di prescrizione, a partire dal 1° marzo 2018 per le bollette luce e dal 1° gennaio 2019 per le bollette gas, sono di 2 anni. Per i consumi antecedenti a queste date, il termine di prescrizione è di 5 anni.

Se ricevi un sollecito di pagamento (lettera/mail/SMS) significa che la fattura è scaduta e non risulta pagata. Devi quindi provvedere al pagamento seguendo le indicazioni contenute nella comunicazione.
Se hai ricevuto un sollecito, ma hai già pagato, non occorre fare nulla, sarà nostra cura procedere alla registrazione del pagamento.
Se non hai ancora pagato, ti consigliamo di provvedere il prima possibile per evitare ulteriori azioni come la costituzione in mora e la sospensione della fornitura.

Puoi consultare le tue bollette in:
* app MyOptima,
* Area Clienti del sito www.optimaitalia.com,
* allegato alla fattura che ricevi via e-mail all’indirizzo fornito al momento della stipula del contratto.

I ricalcoli in bolletta rappresentano una revisione degli importi già fatturati nelle bollette precedenti. Possono comportare addebiti o accrediti nella bolletta attuale e sono chiaramente segnalati con la dicitura "Ricalcoli".
Più nello specifico, i ricalcoli si possono verificare nel caso:
• si rendano disponibili le letture effettive ed i relativi consumi effettivi a seguito di precedenti bollette basate su letture stimate e relativi consumi stimati;
• di una modifica dei consumi dovuta ad esempio ad una ricostruzione dei consumi per malfunzionamento del contatore o ad un errore nel dato di lettura comunicato dal distributore;
• di una modifica dei prezzi applicati, ad esempio legati a specifiche sentenze del Tribunale amministrativo. Il ricalcolo può dar luogo ad un saldo a debito o a credito del cliente.

Se hai sottoscritto un contratto a distanza o fuori dai nostri locali commerciali e sei un consumatore (cioè hai attivato il servizio per scopi non legati alla tua attività professionale), puoi usufruire del diritto di ripensamento o recesso.
Puoi esercitare questo diritto entro:
* 14 giorni dalla conclusione del contratto (per i servizi),
* 14 giorni dal ricevimento del bene (per i prodotti).
Nei casi di visite non richieste a domicilio o escursioni organizzate con finalità promozionali, il termine si estende a 30 giorni.
Non è necessario fornire motivazioni e non ci sono penali. Se hai ricevuto un prodotto, dovrai restituirlo integro entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso. Le spese di restituzione sono a tuo carico.
Puoi inviare la richiesta utilizzando una delle seguenti modalità:
* E-mail: servizioclientiprivati@optimaitalia.com
* Fax: 800959600
* Posta: Corso Umberto I, 174 – 80138 Napoli
* PEC: optimaitalia@legalmail.it
Per rispettare i termini, basta inviare la comunicazione prima della scadenza del periodo previsto. Puoi utilizzare l’apposito modulo di recesso allegato al contratto.

Il codice POD (Point of Delivery) è un codice alfanumerico che identifica in modo univoco il punto fisico di consegna dell'energia elettrica alla tua utenza. Inizia sempre con le lettere IT che identificano il paese (Italia), seguite da 14 caratteri alfanumerici (es. IT001E1234567890).
È indicato nella bolletta della luce, in genere nella sezione relativa ai dati della fornitura.
Il codice POD è utile per:
• cambiare fornitore,
• attivare o disattivare un contratto,
• richiedere subentri o volture.
Il codice PDR (Punto di Riconsegna) è un codice numerico che identifica il punto fisico in cui il gas naturale viene consegnato all’utenza.
È composto da 14 cifre.
È indicato nella bolletta del gas, nella sezione dei dati della fornitura.
Il codice POD è utile per:
* cambiare gestore del gas,
* attivare la fornitura,
* richiedere subentri o volture.

Con Optima puoi ricevere un’unica bolletta per tutti i servizi che attivi.
Grazie ai nostri prodotti integrati hai un’unica soluzione per Luce, Gas, Internet e Mobile.

Voltura

Per effettuare la voltura è necessario compilare i moduli dedicati. I moduli possono essere richiesti contattando il Servizio Clienti oppure possono essere scaricati cliccando, a seconda delle necessità, sui link seguenti:
Voltura Privati, Voltura Business, Voltura Condomini

Per i clienti privati:
* documento d’identità del Richiedente;
* modulo B - Utenze aggiuntive da volturare (da compilare solo in caso di richiesta di voltura di altre utenze);
* modulo C - Mandato di addebito diretto SEPA SDD CORE debitamente compilato e sottoscritto dal Richiedente (eventuale);
* certificato di stato di famiglia storico del Richiedente (se in autocertificazione compilare;
* modulo D - Documentazione attestante rinuncia all’eredità o accettazione dell’eredità con beneficio di inventario (solo in caso di voltura mortis causa; Modulo agevolazioni fiscali).
La documentazione può essere inviata tramite uno dei seguenti canali:
* Area Clienti Optima (areaclienti.optimaitalia.com) , sezione “Fai da te/Le tue…
* Posta ordinaria a Optima Italia S.p.A. - Corso Umberto I, 174 - 80138 Napoli
* Fax al numero verde 800.95.96.00
Per i clienti business:
* Documentazione da allegare alla presente richiesta in copia conforme all’originale o in autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445;
* Documento d’identità del Richiedente;
* Modulo B - Utenze aggiuntive da volturare (da compilare solo in caso di richiesta di voltura di altre utenze);
* Modulo C - Mandato di addebito diretto SEPA SDD CORE debitamente compilato e sottoscritto dal Richiedente (eventuale);
* Documentazione attestante rinuncia all’eredità o accettazione dell’eredità con beneficio di inventario (solo in caso di voltura mortis causa)**;
* Modulo agevolazioni fiscali.
Nel caso in cui il cliente Richiedente abbia diritto alle agevolazioni fiscali (Iva e/o Accisa agevolata), è tenuto ad inviare contestualmente al presente modulo il relativo modulo di agevolazioni fiscali correttamente compilato e firmato. Il modulo di agevolazioni fiscali può essere richiesto contattando il numero 800.913831. In assenza della relativa modulistica non potranno essere riconosciute agevolazioni fiscali.
La documentazione può essere inviata tramite uno dei seguenti canali:
* Area Clienti Optima (areaclienti.optimaitalia.com) , sezione “Fai da te/Le tue …
* Posta ordinaria a Optima Italia S.p.A. - Corso Umberto I, 174 - 80138 Napoli
* Fax al numero verde 800.939392

A partire dal 2024, per il servizio energia, in base alla Delibera 616/2023/R/eel pubblicata da ARERA, sono stati eliminati i contributi in quota fissa relativi agli oneri amministrativi nei casi di voltura, subentro e altre variazioni contrattuali per le forniture di energia elettrica. Questa misura si applica per il periodo regolatorio 2024-2027. Invece per il servizio gas, l’importo è di circa 30 €.

Le volture decorrono generalmente dal primo giorno del mese. A partire dalla data di ricezione della documentazione completa, e a condizione che tutti i controlli effettuati abbiano esito positivo. La procedura viene solitamente completata entro circa 10 giorni lavorativi.

Subentro

Il subentro può essere richiesto direttamente in fase di stipula del contratto. Sarà sufficiente indicare che l’utenza è attualmente disattivata e fornire la documentazione richiesta per procedere con l’attivazione.

A partire dal 2024, per il servizio energia, in base alla Delibera 616/2023/R/eel pubblicata da ARERA, sono stati eliminati i contributi in quota fissa relativi agli oneri amministrativi nei casi di voltura, subentro e altre variazioni contrattuali per le forniture di energia elettrica. Questa misura si applica per il periodo regolatorio 2024-2027.

I tempi di completamento di un subentro possono variare in base alla modalità scelta. Se si richiede un’attivazione immediata, rinunciando al diritto di ripensamento o recesso, la fornitura di energia elettrica viene attivata entro 5 giorni lavorativi dall’invio della prestazione, salvo eventuali problemi tecnici. Per la fornitura di gas, i tempi massimi sono generalmente di 10 giorni lavorativi. In caso di attivazione standard, invece, la fornitura decorre dal primo giorno del mese successivo alla richiesta

La registrazione del subentro, e quindi del cambio intestazione del contratto, sarà gestita direttamente da Optima. Il cliente non dovrà effettuare alcuna comunicazione aggiuntiva in merito.

Contratti e Tariffe

Esistono diversi canali tramite cui è possibile stipulare un contratto con Optima:
* Agenti di vendita
* Teleselling
* Rivenditori autorizzati (clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te).
* Sito Optimaitalia.com nella sezione “Componi la tua offerta”

È possibile modificare i tuoi dati di contatto autonomamente accedendo alla tua area clienti/app alla sezione “PROFILO CLIENTE”.
In alternativa puoi compilare l’apposita modulistica presente sul sito. Per scaricarla, clicca su uno dei link seguenti: Modulo Privati / Modulo Business

Nel prodotto Super Casa Smart, sono compresi oltre i costi dei servizi Energia quali Luce e/o Gas, anche il costo del servizio Internet e mobile. Inoltre i costi dei servizi Internet e Mobile, contestualmente abbinati ad almeno un servizio Energia, consente ai clienti di beneficiare di sconti in bolletta. Puoi scoprire tutte le nostre offerte cliccando qui.

Per i clienti privati, è possibile evitare la sospensione della fornitura, a condizione che il punto di fornitura risulti come “non disalimentabile” presso il distributore. In genere, questa opzione viene concessa previa compilazione di apposita modulistica disponibile sul nostro sito.

Mobile

Acquisto SIM

Sì, è possibile l'acquisto della SIM direttamente su www.optimaitalia.com nella sezione Mobile.

Accedendo al sito optimaitalia.com nella sezione Mobile. è possibile consultare una pagina dedicata agli acquisti e compilare il form.
I dati necessari per effettuare l’acquisto sono: i dati anagrafici, i dati di un documento di riconoscimento e l’indirizzo di spedizione della SIM.
Durante il processo di acquisto è possibile indicare se si desidera mantenere il proprio numero oppure ricevere una numerazione nuova.
Al termine di queste operazioni sarà possibile consultare il riepilogo dell’ordine e finalizzare il pagamento tramite carta.
Dopo la fase di acquisto riceverai via e-mail la conferma dell’ordine. Successivamente verrà effettuata la spedizione della SIM che, solo a consegna avvenuta, sarà attivata entro 24h.
Infine a ricezione della SIM sarà possibile finalizzare, se richiesto, il processo MNP.

L'unica modalità di pagamento prevista è con carta di credito/carta prepagata appartenente ai circuiti Visa, Mastercard, Visa Electron e MyBank.

Una volta che il cliente ha ricevuto l'e-mail di conferma dell'acquisto con il riepilogo dell'ordine, parte la registrazione sui sistemi Optima che viene completata entro 24h lavorative.
Dopo la registrazione viene effettuata la spedizione della SIM che sarà consegnata entro 5 giorni lavorativi.
A consegna effettuata si avvia il processo di attivazione della SIM (entro 24h dalla consegna) ed eventuale MNP (entro 3 giorni dall'attivazione della SIM).

La SIM deve essere necessariamente ritirata dall'intestatario del contratto Optima che deve consegnare una copia del proprio documento di riconoscimento al momento del ritiro.

La SIM viene attivata entro 24h dalla consegna al cliente.

Durante il processo d’acquisto il cliente può selezionare se avere un nuovo numero oppure effettuare la portabilità del numero e mantenere il suo numero.

La SIM Optima è una SIM "Trio", ovvero una SIM con tagli già predisposti (Standard, Micro o Nano) che consentono di staccare il chip nella specifica dimensione supportata dal proprio smartphone.
...

Portabilità del numero

La nostra offerta non ha limiti sulla portabilità, è possibile farla da qualsiasi operatore.

Sì, il cliente all'interno del flusso di acquisto da e-commerce, può richiedere la MNP selezionando “Sì” nel campo “Vuoi mantenere il tuo attuale numero”.
Dopo l’acquisto della SIM verrà inviata una e-mail con tutte le istruzioni per completare la MNP.
La portabilità avviene nei tempi previsti dalla normativa AGCOM (147/11/CIR), in 72h.

Sì, è possibile richiedere la portabilità del numero in qualsiasi momento, sia contestualmente all'acquisto della SIM, sia in un secondo momento inoltrando la richiesta al Servizio Clienti Optima tramite apposito modulo.

È possibile indicare una data a decorrere dalla quale far partire la richiesta di portabilità.
La data di trasferimento del numero indicata dal cliente non potrà essere antecedente alla data di attivazione della SIM.
In caso contrario, tale data sarà automaticamente sostituita con la prima data utile per la prestazione.
La data di attivazione del servizio MNP potrà in ogni caso differire da quella indicata e, in particolare, essere anticipata, subire ritardi o essere rifiutata per le cause indicate nelle Condizioni Generali di Contratto.

No, non è possibile fare “Portabilità del numero Mobile” (MNP) di numeri smarriti/rubati.
La SIM del vecchio operatore associata al numero da portare deve essere attiva e funzionante.

Sì, basta farne richiesta in fase d'acquisto.

Una volta avviata la procedura MNP, la richiesta di portabilità non può essere revocata.
In caso di ripensamento, l'utente può chiedere di portare nuovamente il numero verso l'operatore che sta lasciando o verso qualunque altro operatore.

Se cambi operatore portando il tuo numero, puoi richiedere il trasferimento del credito residuo direttamente al nuovo operatore telefonico.
In tal caso il tuo credito residuo sarà decurtato di 1,50 €, cioè il costo del servizio di trasferimento.
Per conoscere tutte le modalità di gestione del tuo credito residuo non goduto, consulta la “Carta dei servizi”.

Rete e configurazione

Il servizio utilizza la rete Vodafone con una velocità di 60 Mbps.

Sì, le SIM Optima utilizzano la rete 4G+.

È necessario configurare l’APN sul tuo smartphone. Puoi trovare la guida qui.

Con Optima è disponibile la funzione hotspot. Verifica come attivarla seguendo le istruzioni contenute in questa guida.

Per quest’offerta è previsto il supporto/tecnologia VoLTE. Verifica se il tuo smartphone è compatibile.
Verifica quindi se hai attiva la tecnologia VoLTE.
Se hai uno smartphone iOS vai in Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare > Abilita 4G > Voce e dati.
Se hai uno smartphone Android vai in Impostazioni > Connessioni > Reti Mobili > Chiamata VoLTE.
Come posso attivare o disattivare i servizi opzionali sulla mia linea telefonica mobile? (ad es. segreteria telefonica, trasferimento di chiamata…)
Per attivare o disattivare i servizi aggiuntivi sulla tua linea telefonica clicca qui.

Costi ed offerte (Nazionali, Internazionali, Roaming)

L’offerta ha una validità di 12 mesi e si rinnova di anno in anno alle stesse condizioni, salvo nuove comunicazioni.

L’offerta prevede un consumo dei GB sul territorio nazionale pari all’offerta sottoscritta.
Per il consumo dei GB in Europa è previsto un limite all’utilizzo, indicato nella descrizione dell’offerta.
È sempre possibile acquistare pacchetti aggiuntivi per il traffico UE.

Il costo delle chiamate effettuate e ricevute in Roaming Internazionale, degli SMS inviati e per navigare in Internet varia in base alla zona geografica.
Per ulteriori dettagli clicca qui.

Il roaming involontario si può verificare in prossimità delle frontiere internazionali.
Infatti vicino al confine nazionale, può accadere che lo Smartphone intercetti il segnale di rete di un operatore del Paese confinante, agganciandosi alla rete estera pur trovandosi fisicamente in Italia.
In questi casi, alle chiamate e ai messaggi vengono applicati i costi in Roaming.
Ogni volta che lo Smartphone intercetta il segnale di un operatore estero, riceverà un SMS di benvenuto del relativo Paese con le informazioni sulle tariffe massime lì applicate.
È consigliabile disattivare dal menu del proprio Smartphone la ricerca automatica della rete.

Il servizio di Roaming Marittimo e Aereo non è disponibile.

Per cambiare l’offerta è possibile consultare l’app MyOptima e scoprire quelle disponibili o contattare il Servizio Clienti.

Il costo delle chiamate ricevute e inoltrate alla segreteria telefonica durante il roaming varia in base alla zona geografica in cui ti trovi, secondo la tariffa applicabile a ciascuna area. Per consultare le tariffe dettagliate, clicca qui. Per evitare costi indesiderati, puoi disattivare la segreteria telefonica digitando #21# e premendo il tasto invio.

Ricarica

È possibile ricaricare la SIM nei seguenti modi:
• tramite circuito Mooney con il codice voucher, chiamando il numero 401640 e selezionando l’opzione relativa alla ricarica Mobile
• dall’app MyOptima/Optima Business selezionando “Ricarica SIM”
• tramite PUNTOLIS
• dal sito www.optimaitalia.com e dall'app MyOptima o Optima Business con carta di credito
• tramite rivenditore abilitato. Trova qui il negozio più vicino a te

Se la tua SIM ha credito pari a zero o il tuo credito non è sufficiente, alla scadenza, Giga, Minuti e SMS si rinnoveranno, ma non saranno disponibili fino a quando non effettuerai una ricarica per la parte residua.

Come per tutti gli operatori l’offerta rimane attiva senza ricaricare per un periodo che va da 12 a 24 mesi; successivamente la SIM si disabiliterà.